I freni sono dispositivi che moderano la velocità di un sistema meccanico in movimento fino all’arresto definitivo. Per funzionare sfruttano il fatto che l’energia cinetica del sistema, quella che consegue dal suo movimento, può essere assorbita sotto forma di energia termica, cioè di calore.
Ci sono molti freni diversi: quelli meccanici ad attrito, che sfruttano la resistenza dΓÇÖattrito tra due superfici solide in movimento; quelli elettromagnetici, che utilizzano lΓÇÖazione frenante di correnti elettriche generate dal movimento di un conduttore in un campo magnetico; quelli a contromarcia, che sfruttano lo stesso motore mosso in senso inverso.
Nella figura sono illustrati alcuni tipi di freno: un freno a ceppi per carro ferroviario, un freno a ganasce per bicicletta, un freno a tamburo e uno a disco.